Blog... ma non troppo
Pay per click: cosa vuol dire e come sfruttarlo
“Blog… ma non troppo” puntata quattordicesima.
Il
pay per click,
tra le tante strategie che possono essere applicate, è quella che può essere maggiormente sfruttata per farsi largo tra i tanti siti web presenti online. A prescindere dal proprio business di riferimento, infatti, possedere una solida presenza sul web
- anche se a pagamento - è essenziale. Questa serve per attirare clienti, convertirli e fidelizzarli. Vediamo quindi come
sfruttare il pay per click e quali sono i suoi
vantaggi.
- Pay per click: cos’è
- Come creare una perfetta campagna PPC
- I vantaggi di una campagna Pay per click
Pay per click: cos’è
Il pay per click, ovvero “paga per click”, è una modalità di acquisto di spazi pubblicitari online che consente di far apparire il proprio annuncio in posizioni privilegiate tra i risultati dei motori di ricerca. L’idea che sta alla base di questa strategia è spingere l’utente a fare clic su un determinato sito web.
La principale caratteristica del
PPC è che il pagamento avviene in base al numero di click. Ciò significa che il proprietario di una pagina web paga la tariffa prevista dalla piattaforma PPC solo nel momento in cui l’utente effettua un clic sul proprio annuncio. Di fatto si
acquistano visitatori per la propria pagina.
In generale, possiamo dire che il PPC è un ottimo strumento per
ottenere rapidamente traffico sul proprio sito, ma è necessaria una strategia efficace. Occorrono molte competenze: dalla selezione delle
parole chiave all’organizzazione di queste negli annunci fino ad arrivare al continuo aggiornamento.

Come creare una perfetta campagna PPC
Una campagna pay per click strategicamente ideata può permettere al proprietario di una pagina web di guadagnare lead (contatti) di alta qualità. Nei motori di ricerca è la posizione di un annuncio ad attirare l’attenzione. È quindi necessario ideare una campagna pubblicitaria per migliorare i risultati del proprio business.
Ecco alcuni consigli per sviluppare la tua campagna PPC di successo:
- keyword Research: è il punto di partenza della campagna. Individua parole chiave pertinenti alla tua offerta o attività e da lì costruisci la tua strategia. Quando un utente fa una ricerca, le keywords utilizzate in un annuncio pubblicitario vengono confrontate con la query per decidere quali risorse mostrare;
- pianificazione gruppi di annunci: crea uno o più annunci che condividono un gruppo di parole chiave. È un passaggio fondamentale perché gli annunci sono la riposta che apparirà all’utente dopo la ricerca e lo convinceranno a cliccare sulla tua proposta;
- creazione Landing Page: ogni volta che l’utente clicca su un annuncio, deve essere indirizzato ad una pagina di destinazione dedicata, ecco perché è importante progettare una pagina specifica per annuncio;
- monitoraggio e ottimizzazione dei risultati: monitorando l’andamento della campagna, è possibile intervenire dove serve per studiare migliori strategie da adottare e ottenere click di utenti realmente interessati alla tua offerta.
Se la progettazione iniziale è ben strutturata, sarà più semplice e veloce raggiungere il proprio
target di riferimento, riducendo spese ed ottimizzando i risultati.
I vantaggi di una campagna PPC
Il pay per click è uno strumento fondamentale del Digital Marketing. Come già detto, serve principalmente a migliorare la posizione di un sito web all’interno dei motori di ricerca, portando più visite. Ma i vantaggi di questa strategia vanno ben oltre:
- velocità: dopo aver progettato la propria strategia e creato gli annunci, i risultati sono visibili già dopo poche ore;
- tracciabilità: il PPC rende possibile il tracciamento delle visite che una pagina web riceve in modo da identificare il target dei visitatori. Questo aiuterà nella ricerca di chiavi di parole efficaci per “catturare” il proprio pubblico. È anche possibile avere il tracciamento di tutte le statistiche utili per monitorare la propria campagna ed eventualmente modificarla;
- costo: il budget è flessibile e può essere ridimensionato in ogni momento a seconda delle esigenze aziendali. Le aziende hanno il pieno controllo sugli annunci che vengono pubblicati e quindi anche sul costo per clic.
In conclusione, se sei un’azienda e stai cercando un modo rapido per aumentare la visibilità
del tuo sito web, una campagna PPC può essere la soluzione.
Hai bisogno di testi per migliorare la tua strategia di pay per click? Scrivici.
Se il tuo sito web ha bisogno di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca e mirati per i tuoi utenti, Zero Contenuti, agenzia di Content Marketing, è ciò che stai cercando. Ti offriamo la possibilità di ottimizzare i tuoi testi interni o di crearne di nuovi trovando clienti all’interno del tuo mercato di riferimento. Scrivici a info@zerocontenuti.com.