I Social Media sono una parte fondamentale nella vita di tutti i giorni ed è difficile lavorare nel mondo dell’arte senza farne utilizzo. In questo episodio vedremo, infatti, la sinergia tra SM, Marketing e Arte e come essa possa elevare notevolmente il pubblico di una pagina e le visualizzazioni di un contenuto.
Più nello specifico, parleremo di:
Il Social Media Marketing è una pratica di marketing sempre più necessaria nel panorama attuale. I Social sono oggi una componente molto influente, soprattutto per chi necessita di promuovere servizi o prodotti online. La visibilità e il posizionamento che possono essere acquisiti sfruttando un determinato profilo sono davvero elevati e per questo è bene utilizzare tutto con estrema attenzione.
Non basta però caricare immagini o video sui vari portare per raggiungere il pubblico adatto ed avere successo, ma è di fondamentale importanza creare una strategia efficace e poi applicarla con costanza nel tempo. È proprio in questo contesto che entra in gioco il
Social Media Marketing, in quanto
le strategy sono mirate ed ottimizzate per
generare più visibilità possibile, partendo sempre dal tipo di contenuti che si vogliono condividere, il target e gli obiettivi.
Nel contesto artistico, Social Media e Arte possono essere una combinazione straordinaria per
promuovere opere d’arte e artisti.
Questo, al contrario di come si potrebbe pensare, non toglie valore all’opera. Oggi, infatti, esistono molti tipi diversi di arte e l’arte digitale ha accolto sempre più consensi, fino ad arrivare al successo di oggi. Quale modo migliore di
condividere l’arte digitale se non attraverso canali digitali?
Tuttavia, la creazione di una campagna di successo artistica sui Social Media richiede una strategia ben definita, creatività e un’attenzione particolare ai dettagli. I Social Media sono diventati una galleria d’arte per qualunque artista, i quali sono in grado di condividere non solo immagini delle proprie opere ma anche tutto il processo creativo e l’ispirazione che ha portato alla creazione di una determinata opera.
È cruciale, quindi, saper
scegliere la giusta piattaforma
su cui pubblicare in base alle modalità di comunicazione e ai contenuti.
Di seguito vediamo alcuni dei Social più utilizzati e per cosa sono meglio indicati.
Il Social Media Marketing studia anche questo, sa quali sono i target di ogni Social
e i modi di comunicare per ognuno. In base a questo viene elaborata una
strategia di comunicazione
per ognuno di essi.
Arte e Social Media non devono essere visti come due mondi separati che non si incontrano mai, anzi, l’utilizzo dei SM può aiutare ad
eliminare quel velo di sacralità
che spesso si attribuisce a tale settore.
Dopo aver visto in che modo Social Media e arte sono legati, passiamo ad un altro punto fondamentale, cioè come si fa Social Media Marketing per l’arte? Alcuni consigli su come impostare una campagna marketing per l’arte sui Social sono:
In conclusione, è importante sottolineare quanto sia fondamentale ed utile avere una buona
Social Media strategy, anche per contenuti artistici che, negli ultimi anni, hanno riscontrato sempre più successo tra il pubblico. Il mondo dei SM e quello dell’arte sono estremamente vasti e possono presentare complessità ma, se sfruttati al meglio, sono in grado di portare
risultati impressionanti.
In questo blog post abbiamo visto come Social Media, Marketing e Arte riescono a lavorare insieme puntando ad un obiettivo comune. Noi, in Zero Contenuti, facciamo proprio questo: uniamo tutte le nostre competenze e capacità e diamo vita a progetti, verticali per il mondo dell’arte, unici nel proprio genere. Proprio per questo siamo la prima Content Agency in Italia a supportare gallerie, case d’asta ed artisti nel proprio percorso di crescita online.
Se vuoi saperne di più sui nostri servizi o semplicemente capire come possiamo aiutare la tua attività, scrivici a
info@zercontenuti.com o passa a trovarci in ufficio.
ZERO CONTENUTI S.r.l. - P.IVA/CF: 03903420796 - REA: CZ/221030 -