“Blog… ma non troppo” puntata n°25.
Ad oggi non è più una novità che le aziende sfruttino i
siti web per
pubblicizzare i propri prodotti e/o servizi. Per farlo è però necessario creare una solida digital strategy e, insieme a questa, adottare tutti quegli accorgimenti utili a far emergere il proprio sito web online. Avere un portale che non si posiziona correttamente all'intero dei motori di ricerca è controproducente, motivo per il quale
migliorare il pagerank
diventa essenziale.
Ma come possiamo farlo? Come influenzare l'algoritmo di Google? In questo blog risponderemo a queste domande.
Gli argomenti che tratteremo:
Il pagerank è un algoritmo ideato da Google che valuta la rilevanza di un sito web assegnando un valore numerico che ne indica la popolarità. Il punteggio varia da 0 a 10 e viene determinato dalla quantità di link esterni alla pagina web che rimandano alla stessa.
La formula per calcolare il pagerank è la seguente:
PR(i) = (1 - d) + d * (PR(1)/C(1) + PR(2)/C(2) + ... + PR(N)/C(N))
In poche parole, secondo l’algoritmo una pagina web è considerata più importante delle altre se riceve un
elevato numero di link da altre pagine considerate anch’esse importanti. Il pagerank funziona in modo interattivo, con i siti web che partono tutti dallo stesso valore iniziale. Man mano che le pagine web raggiungono interazioni grazie ai link, il valore del pagerank si aggiorna determinando le
pagine più importanti.
Nel corso del tempo l’algoritmo si è
evoluto, nonostante il metodo principale utilizzato per calcolare il pagerank rimanga alla base sempre lo stesso. Tuttavia, il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca non dipende più solo da questo algoritmo, ma anche da
ulteriori fattori
che ne determinano la posizione.
Chiarito cos’è il pagerank e come funziona è possibile fare un upgrade ed elencare quali sono i fattori che lo influenzano. Questi possono essere riassunti in:
Aumentare il pagerank del proprio sito web richiede tempo e costanza, infatti è necessario analizzare diversi fattori e assicurarsi che non ci sia una perdita nell’algoritmo del sito web.
Tra i metodi utilizzati per aumentare il pagerank troviamo:
Lo scambio dei link non è ben visto da
Google, motivo per cui è bene puntare sulla
qualità del posizionamento, piuttosto che sulla quantità. Infatti avere tanti collegamenti sparsi per il web non aiuta se questi non vengono da pagine e da contenuti di qualità, che sono fondamentali per
aumentare il posizionamento online.
Zero Contenuti è un’agenzia di Content Marketing che si occupa di produrre contenuti testuali per i siti web e per le pagine social. Grazie a un team di giovani digital writing & specialist, siamo in grado di creare strategie ad hoc, capaci di soddisfare qualche tipo di esigenza online.
Se vuoi migliorare il pagerank del tuo sito web o saperne di più sul tema, scrivici a
info@zerocontenuti.com.
ZERO CONTENUTI S.r.l. - P.IVA/CF: 03903420796 - REA: CZ/221030 -